- Pagina iniziale
- Elementi di montaggio
- Alluminio e cromo
- Acc. specifici veicolo
- Gilles tendicatena TCA
Gilles
Gilles tendicatena TCA
Art. No. 60017001
Note importanti
La trova la tua moto:
da 220,11 € 1
Hai aggiunto al carrello il seguente articolo:
Descrizione
Gilles tendicatena TCA
Uno dei migliori tendicatena sul mercato: stiamo parlando del *sistema tendicatena TCA* di GILLES.TOOLING. Sperimenta la tecnologia più avanzata e il design perfetto di GILLES.TOOLING. Scopri questo innovativo tendicatena unico nel suo genere. Componenti pregiati che consentono una grande precisione di lettura tramite la scala a nonio. Ideale per compensare le tolleranze di serie. Puoi leggere la posizione della ruota posteriore in millimetri.
Tutti i componenti in alluminio sono realizzati in al7075 altamente resistente con un processo di lavorazione CNC a elevata precisione, e sono sottoposti a uno speciale trattamento di anodizzazione dura assai resistente. Tutte le viti e i bulloni filettati sono in acciaio inossidabile.
Il sistema TCA semplifica incredibilmente il montaggio della ruota posteriore.
Chi attribuisce valore a un'estetica e a una tecnica impeccabili dovrebbe sempre montare il tendicatena GILLES.TOOLING insieme al dado dell'asse GILLES.TOOLING specifico per il modello. È inoltre possibile aggiungere al sistema un supporto professionale GILLES.TOOLING per cavalletto alzamoto e un crash pad GILLES.TOOLING per asse posteriore.
Nota:
In tutti i tendicatena TCA GILLES.TOOLING il dado dell'asse si trova sempre a DESTRA rispetto al senso di marcia! Su alcuni modelli, diversamente da quanto accade con l'originale, occorre pertanto inserire l'asse da sinistra. Ciò non causa alcun problema di natura tecnica e offre inoltre il vantaggio che, in caso di caduta, asse e relativo dado sono protetti dallo scarico.
Informazioni sul produttore: Gilles
Accedi direttamente agli articoli Gilles
Accessori sportivi per moto
Ciascuno dei componenti aftermarket di alta qualità del marchio Gerhard Gilles ottimizza non solo il funzionamento, ma anche l'estetica della tua moto. Il fondatore del marchio, ex pilota ed esperto fresatore CNC, sa bene cosa piace ai motociclisti appassionati. Le prime pedane poggiapiedi regolabili singolarmente realizzate dal marchio hanno rappresentato la risposta ideale alle esigenze dei motociclisti. Lo stesso vale oggi per gli altri numerosi e pregiati componenti fresati di Gilles Tooling. Le valutazioni dei clienti Louis lo confermano.
Info
Il prodotto è stato fabbricato in alluminio fresato CNC di alta qualità e una volta montato calamiterà gli sguardi sulla tua moto.
Per godere a lungo di questo prodotto è opportuno attenersi alle seguenti raccomandazioni:
1. Dopo il primo montaggio e a ogni lavaggio del veicolo, proteggilo con un prodotto per la cura contenente cera, ad es. la cera lucidante Procycle cod. art. 10004923. Se necessario ripeti l'operazione dopo ogni viaggio in inverno, in presenza di pioggia o con aria salmastra (nei pressi della costa).
2. Se riscontri della corrosione, rimuovila il più velocemente possibile con un lucido per alluminio reperibile in commercio (ad es. il lucido per alluminio Autosol, cod. art. 10004421).
Info
Acciaio inossidabile è il nome collettivo datoa gli acciai che non arrugginiscono. Rispetto agli acciai non legati, presentano una resistenza alla corrosione nettamente migliorata. Gli acciai inossidabili sono resistenti all'invecchiamento, ai raggi UV e alla rottura e anche igienici, immarcescibili, atossici e non inquinanti. Resistono agli agenti atmosferici e sono completamente riciclabili anche dopo decenni. Fin dalla scoperta degli acciai inossidabili nel 1912, produttori e distributori hanno utilizzato un'ampia gamma di denominazioni commerciali come V2A, V4A, NIROSTA, Remanit o Cromargan, spesso però valide solo per determinati settori.
Ma senza l'aggiunta "antiruggine" anche la parola "acciaio inossidabile" non è sufficiente come denominazione, perché gli acciai inossidabili comprendono anche i gruppi acciaio legato da costruzione, acciaio per cuscinetti, acciaio rapido e acciaio da utensili, che hanno caratteristiche di impiego considerevolmente diverse.
CURA E UTILIZZO:
Come tutti gli altri materiali, l'acciaio inossidabile va pulito regolarmente. Dopo l'uso in inverno, in presenza di pioggia o con aria salmastra (nei pressi della costa) e a intervalli regolari si deve effettuare la manutenzione di questo prodotto per conservarne il valore.
In angoli, spigoli e collegamenti a vite può facilmente accumularsi acqua che può causare danni da corrosione e vanno quindi puliti accuratamente; se necessario, di tanto in tanto allentare le viti e pulire bene i componenti.
Non lasciare parti di acciaio "arrugginite" sull'acciaio inossidabile, la ruggine "infetta" l'acciaio inossidabile.
Documenti
Tutte le varianti
Valutazioni
Hai altre domande?
Spedizione gratis a partire da 70€
Diritto di reso di 2 anni
Consegna veloce
Reso gratuito