- Pagina iniziale
- Elementi di montaggio
- Manubri/manopole/leve
- Kit manubrio superbike
- LSL kit manubrio Superbike
LSL
KIT MANUB. SUPERBIKE LSL
XBR 500 / GB 500 (TUTTE)
Art. No. 10021206
Note importanti
Versione: piastre di adattamento stelo.
Tubo freno incluso nella fornitura.
La trova la tua moto:
da 239,95 € 1
Hai aggiunto al carrello il seguente articolo:
Descrizione
KIT MANUB. SUPERBIKE LSL XBR 500 / GB 500 (TUTTE)
La posizione di guida estrema di alcune supersportive, con i semimanubri ribassati, è assolutamente inadeguata per affrontare il traffico cittadino o i lunghi viaggi. I kit LSL Superbike garantiscono una posizione di guida più rilassata e quindi più sicura. Utilizzandoli, in molti casi lo spazio di frenata si accorcia sensibilmente e,
- grazie al manubrio più largo, anche la maneggevolezza migliora.
- A seconda del modello vengono forniti morsetti (solo Suzuki GS500E), piastre di adattamento per stelo o per piastra della forcella o piastre della forcella completamente nuove per gli attacchi del manubrio.
- Se richiesto dallo specifico modello di moto, la fornitura comprende anche tubi del freno in acciaio più lunghi, cavi e la relativa minuteria.
- Con certificazione TÜV valida per la Germania.
- Il colore delle piastre di adattamento per la piastra della forcella e delle piastre della forcella complete si ispira nella maggior parte dei casi è a quello delle piastre della forcella originali.
- Attenzione:
tutti i kit Superbike sono forniti senza manubrio!
Pertanto è necessario osservare le istruzioni di montaggio (vedere nella sezione "Documenti") relative al modello prescelto. La rubrica contiene tutte le informazioni necessarie per trovare il tipo di manubrio giusto, la versione corretta e le eventuali particolarità per ogni kit manubrio Superbike disponibile nel nostro assortimento!
Elenco delle moto compatibili
Informazioni sul produttore: LSL
Accedi direttamente agli articoli LSL
Design e funzione al livello più elevato
Basta dare un'occhiata ai progetti di conversione di LSL per accorgersi subito che le persone che ci lavorano si distinguono per la straordinaria passione e altrettanta competenza tecnica. LSL riserva infatti una grande attenzione all'estetica di tendenza di ciascun prodotto, ma alla base di ogni sviluppo c'è sempre l'obiettivo del massimo divertimento alla guida grazie alla funzionalità eccellente. Soprattutto nell'ambito dell'ottimizzazione ergonomica, con manubri, impugnature, leve e pedane, il marchio LSL si è conquistato un'ottima reputazione. Ulteriori punti forti nella gamma LSL sono i componenti per telaio e idraulici, le protezioni anticaduta e l'illuminazione. I numerosi riconoscimenti ottenuti confermano che LSL ha fatto la scelta giusta puntando a raggiungere elevati livelli di raffinatezza tecnica e una qualità senza compromessi: ad esempio, nel 2013 LSL si è aggiudicata per la quinta volta consecutiva il favore dei lettori della rivista "PS" nella categoria "Accessori/conversioni".
Info
QUALITÀ MADE IN GERMANY!
Acquistando questo articolo ti assicuri un prodotto di alta gamma dalle eccellenti caratteristiche qualitative, frutto del lavoro di qualità tedesco. L'efficiente coordinamento dei processi di sviluppo e produzione, la capacità tecnologica, i controlli qualità costanti e tante altre caratteristiche contraddistinguono i prodotti che recano questo marchio di qualità riconosciuto a livello mondiale.
Info
Per il montaggio del prodotto sono rischieste conoscenze tecniche specifiche in materia di veicoli. Se non possiedi le qualifiche necessarie, si raccomanda espressamente di far eseguire il lavoro presso un'officina specializzata!
Info
Gli accessori tecnici, la cui sicurezza di funzionamento non dipende solo da solidità e funzionamento ma anche dal montaggio corretto sul veicolo, sono spesso forniti con una certificazione TÜV tedesca. L'utente deve far registrare gli accessori nei documenti del veicolo dal TÜV subito dopo il loro montaggio. L'ispettore TÜV controlla anche la sicurezza di funzionamento del veicolo nel suo insieme. La registrazione è a pagamento.
Le certificazioni TÜV attuali sono riferite sempre più spesso a determinati tipi di veicoli. Nessun produttore però può far testare i suoi prodotti per tutti i veicoli (ad es. per motivi di costi). Se un modello non è indicato, è l'ispettore a decidere sulla registrazione in base alle sue competenze, la sicurezza stradale e la solidità del prodotto sono attestate dalla certificazione TÜV esistente.
Dal 2002 il TÜV accetta solo certificati per i componenti contenenti un'attestazione sul sistema di gestione qualità del produttore in conformità ai requisiti previsti dall'art. 19 allegato XIX legge tedesca sull'immatricolazione degli autoveicoli (StVZO) tramite un documento di certificazione valido. Le certificazioni meno recenti possono essere prese in considerazione solo eccezionalmente nell'ambito di un'ispezione tecnica completa (certificato di ispezione tecnica), ma non obbligano più l'ispettore alla registrazione.
Documenti
Tutte le varianti
Valutazioni
Hai altre domande?
Spedizione gratis a partire da 70€
Diritto di reso di 2 anni
Consegna veloce
Reso gratuito