- Pagina iniziale
- Elementi di montaggio
- Impianti di scarico
- Silenziatori scarico
- SHARK GP-Series
Shark Auspuff
SHARK GP-Series
Silenziatore
Art. No. 10012550
Note importanti
La trova la tua moto:
PDVC
399,95 € 2
da 299,00 € 1
Hai aggiunto al carrello il seguente articolo:
Descrizione
SHARK GP-Series Silenziatore
Fate largo al silenziatore *GP-Series* di Shark. Puoi stare certo che in questo silenziatore super corto e rotondo, con ampia uscita e griglia racing, non c'è un grammo di acciaio inossidabile in più di quanto necessario. Nonostante il suo rivestimento nero-opaco lo vedi e soprattutto lo senti subito. Un sound davvero potente.
- Materiale: Acciaio inossidabile, opaco-nero
- Con omologazione CE
Per informazioni sulla forma e il design consultare la sezione "Note importanti".
Informazioni sul produttore: Shark Auspuff
Accedi direttamente agli articoli Shark Auspuff
Performance Exhaust System
Gli impianti di scarico di alta qualità del marchio Shark offrono prestazioni straordinarie per tutto il regime di giri e il famoso suono Shark sportivo, potente e inimitabile. Realizzati a mano utilizzando materiali di primo livello, i prodotti Shark sono sinonimo di precisione di regolazione e massima qualità. Tutti i silenziatori sono forniti con omologazione CE e Db-killer rimovibile.
Info
Prodotto in Italia.
Info
I moderni accessori per veicoli sono spesso dotati di omologazione "E" valida in tutta l'Europa. Il marchio di omologazione "E", una combinazione di cifre e lettere, è applicato in modo ben visibile sul prodotto e indica il settore di utilizzo omologato, il paese in cui è stata eseguita l'omologazione ed eventualmente il tipo di veicolo per il quale è valida. Le omologazioni CE degli impianti di scarico, ad es., sono sempre riferite al modello di veicolo, mentre quelle degli impianti di illuminazione valgono per intere categorie di veicoli, come ad es. i motocicli.
Il legislatore ha previsto che tali marchi di omologazione siano l'unica prova di legalità, quindi non è necessaria né una certificazione scritta, né la registrazione TÜV. Oltre a questo, però, in sede di montaggio si devono sempre rispettare le normative vigenti previste dalla legge tedesca sull'immatricolazione degli autoveicoli (StVZO).
In caso di controllo stradale o revisione TÜV, il proprietario del veicolo deve ottemperare all'obbligo di prova cui è soggetto esibendo il marchio di omologazione. Il funzionario incaricato del controllo è quindi libero di verificare il marchio di omologazione tramite il KBA (Kraftfahrt-Bundesamt, ufficio federale della motorizzazione civile) di Flensburg, dove si possono decodificare tutti i marchi di omologazione.
Documenti
Tutte le varianti
Valutazioni
Hai altre domande?
Spedizione gratis a partire da 70€
Diritto di reso di 2 anni
Consegna veloce
Reso gratuito