- Pagina iniziale
- Magazine
- Per la moto
- Suggerimenti di meccanica fai da te Louis
- Nozioni di base sul liquido freni
Informazioni utili sul liquido freni
Per divertirsi in sella alla moto, il liquido freni รจ tanto importante quanto l'olio motore e la benzina, e almeno altrettanto interessante.

Louis How To Videos
Nota: I video sono in tedesco.
Nozioni di base sul liquido freni
Dei buoni freni sono imprescindibili per la sicurezza di guida quando si รจ in moto. Molti motociclisti pensano alle pastiglie dei freni, ma si dimenticano spesso e volentieri che anche il liquido freni di un impianto frenante idraulico deve essere sostituito regolarmente. Perchรฉ?
Il liquido freni รจ di solito a base di glicole. Questo liquido รจ perรฒ igroscopico; ciรฒ significa che anche in un sistema chiuso il glicole assorbe acqua con il tempo. Di conseguenza, il punto di ebollizione scende (come รจ noto, l'acqua evapora giร a temperature superiori ai 100 ยฐC). Tuttavia, a causa dell'attrito della pastiglia sul disco freno, in fase di frenata si genera una certa quantitร di calore che raggiunge poi le pinze dei freni; basti pensare a una frenata in caso di pericolo o a una partenza in montagna. Se il contenuto di acqua nel liquido freni รจ troppo elevato, si possono formare bollicine di vapore in presenza di molto calore. Tali bollicine non riescono piรน a trasportare la pressione nell'impianto idraulico in modo ottimale; di conseguenza, il punto di pressione di frenatura crolla. In altre parole, il pedale del freno o la manetta cedono, non si verifica alcuna azione frenante e il punto di pressione รจ percepibile nuovamente solo dopo alcuni pompaggi.
Attenzione: i liquidi freni sono considerati rifiuti speciali e non fanno parte degli oli esausti, nรฉ devono essere dispersi nel terreno o nelle acque di scarico. Consegnare pertanto il liquido freni non piรน necessario al proprio rivenditore, a una filiale Louis o al centro di raccolta di rifiuti speciali. Poichรฉ il liquido freni intacca anche alcune plastiche, si raccomanda di travasare il liquido freni esausto nel recipiente originale. Tenere il liquido freni giร iniziato lontano dalla portata dei bambini, in un recipiente ben chiuso in un luogo asciutto e a temperatura costante.

Fare attenzione all'eccezione: qui bisogna introdurre l'olio per comandi idraulici.
Per questo motivo, per la sicurezza stradale รจ indispensabile sostituire regolarmente il liquido freni a base di glicole secondo le indicazioni del produttore (ogni 1 โ 2 anni). Se non si sa piรน da quanto tempo il liquido freni si trova giร nel sistema, รจ possibile ricorrere a un tester per verificarlo.
Se non si dispone di un tester, รจ possibile fare deduzioni sull'etร guardando la colorazione: il liquido freni a base di glicole nuovo presenta un colore trasparente-giallo che con il passare del tempo diventa piรน scuro. Si consiglia di sostituire un liquido opaco e di colore marrone sporco. Lo stesso vale anche per il fluido idraulico in una frizione idraulica, che in generale contiene liquido freni DOT 4, ma puรฒ anche essere olio per comandi idraulici speciale. A questo proposito, fare attenzione al coperchio del serbatoio per liquido.

Dipende tutto dalla classe DOT: diversi liquidi freni.
Classi DOT
L'"American Department of Transportation (DOT)" (Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti d'America) distingue diverse categorie di qualitร per il liquido freni a base di glicole per veicoli:
- DOT 3: punto di ebollizione a umido ca. 140 ยฐC
- DOT 4: punto di ebollizione a umido ca. 160 ยฐC
- DOT 5.1: punto di ebollizione a umido ca. 180 ยฐC
- Formula racing: punto di ebollizione a umido ancora piรน alto (i valori numerici vengono forniti dai vari produttori con piccoli scostamenti).
DOT 4 รจ il fluido idraulico a base di glicole di gran lunga piรน diffuso nel settore degli autoveicoli. Il liquido DOT 3, di qualitร inferiore, viene utilizzato a malapena al giorno d'oggi. I liquidi freni citati in precedenza possono essere miscelati tra loro. Quindi, se si desidera ad esempio passare da DOT 4 al liquido di qualitร ancora superiore DOT 5.1 (non DOT 5!), non รจ indispensabile pulire completamente il sistema (anche se in questo modo si otterrebbe comunque l'effetto migliore). Di norma DOT 3 puรฒ essere sostituito con DOT 4; solo nel settore dei modelli d'epoca si consiglia di prestare attenzione, perchรฉ DOT 4 si comporta in modo leggermente piรน aggressivo di DOT 3 sulle parti in gomma (in caso di dubbi, consultare uno specialista di modelli d'epoca).
Tutti i liquidi freni a base di glicole sono tossici e intaccano materiali come vernice, plastica e alcuni tipi di gomma. Anche le superfici in metallo possono venire intaccate. Pertanto, prestare attenzione a usare cautela quando si lavora con il liquido freni e togliere subito le gocce o il liquido traboccato risciacquando con acqua.
Oltre ai fluidi idraulici a base di glicole citati, in commercio sono disponibili anche liquidi freni di classe DOT 5 (non 5.1!). Questi ultimi sono a base di silicone e sono utilizzati soprattutto in numerosi veicoli dei marchi Harley-Davidson e Buell. Non vanno in nessun caso miscelati con i liquidi riportati in precedenza (flocculazione, ostruzione del sistema).
Il liquido freni a base di silicone non รจ igroscopico e puรฒ essere pertanto lasciato piรน a lungo nel sistema (a seconda delle indicazioni del produttore del veicolo). Il passaggio da DOT 3 o DOT 4 a DOT 5 sarebbe possibile solo dopo la pulizia interna dell'intero impianto idraulico. Inoltre, il produttore del veicolo o dei freni dovrebbe rilasciare un'autorizzazione.
Nota: il liquido freni a base di silicone non intacca i materiali, ma per questo รจ estremamente tossico. In ogni caso lavarsi le mani dopo i lavori con il liquido freni e prestare attenzione che il liquido non finisca in mani sbagliate.

Leggere il liquido freni prescritto sul coperchio
Di norma, occorre leggere qual รจ il liquido prescritto dal produttore sul coperchio originale del serbatoio per liquido freni. In caso contrario, รจ necessario consultare il manuale di manutenzione o chiedere al distributore autorizzato.
Il nostro consiglio
Il centro tecnico Louis
Se hai una domanda tecnica sulla tua moto, rivolgiti al nostro centro tecnico. Troverai infinita esperienza, opere di riferimento e indirizzi.
Attenzione!
I suggerimenti di meccanica fai da te sono procedure generali che potrebbero non essere applicabili a tutti i veicoli o a tutti i singoli componenti. Le condizioni specifiche del sito in cui lavori possono eventualmente variare notevolmente. Pertanto, non possiamo fornire alcuna garanzia alcuna garanzia per quanto riguarda la correttezza delle informazioni riportate nei suggerimenti di meccanica fai da te.
Grazie per la comprensione.