- Pagina iniziale
- Multimedia e viaggi
- Outdoor e campeggio
- Stoviglie/forn.campeggio
- Kit fiaschetta in acciaio inossidabile
Louis
KIT FIASCHETTA
V2A, 7 PEZZI
Art. No. 10002338
Note importanti
PDVC
14,99 € 2
9,99 € 1
Hai aggiunto al carrello il seguente articolo:
Descrizione
KIT FIASCHETTA V2A, 7 PEZZI
Per partecipare ai festival e ai raduni per motociclisti con stile. Con questo prodotto sarai ben equipaggiato anche durante le escursioni, al campo sportivo, sulla pista, durante la caccia o la pesca.
Contenuto della fornitura:
- 1 fiaschetta in acciaio inossidabile.
- 4 tazze in acciaio inossidabile.
- 1 borsa in similpelle (incl. passante cintura).
- 1 imbuto di riempimento.
Dati:
- Volume della fiaschetta: 210 ml.
- Dimensioni (lungh. x largh. x prof.): 115 x 95 x 25 mm.
- Materiale: acciaio inox spazzolato.
Nota:
- Don't drink and drive!
Informazioni sul produttore: Louis
Accedi direttamente agli articoli Louis
Tutto ha avuto inizio con una piccola officina per moto di Amburgo. Da allora, Louis è diventata la più grande società commerciale d'Europa per la moto e il tempo libero. E anche dopo oltre tre quarti di secolo, la passione di Louis per la vita sulle due ruote è più forte che mai.
Info
Acciaio inossidabile è il nome collettivo datoa gli acciai che non arrugginiscono. Rispetto agli acciai non legati, presentano una resistenza alla corrosione nettamente migliorata. Gli acciai inossidabili sono resistenti all'invecchiamento, ai raggi UV e alla rottura e anche igienici, immarcescibili, atossici e non inquinanti. Resistono agli agenti atmosferici e sono completamente riciclabili anche dopo decenni. Fin dalla scoperta degli acciai inossidabili nel 1912, produttori e distributori hanno utilizzato un'ampia gamma di denominazioni commerciali come V2A, V4A, NIROSTA, Remanit o Cromargan, spesso però valide solo per determinati settori.
Ma senza l'aggiunta "antiruggine" anche la parola "acciaio inossidabile" non è sufficiente come denominazione, perché gli acciai inossidabili comprendono anche i gruppi acciaio legato da costruzione, acciaio per cuscinetti, acciaio rapido e acciaio da utensili, che hanno caratteristiche di impiego considerevolmente diverse.
CURA E UTILIZZO:
Come tutti gli altri materiali, l'acciaio inossidabile va pulito regolarmente. Dopo l'uso in inverno, in presenza di pioggia o con aria salmastra (nei pressi della costa) e a intervalli regolari si deve effettuare la manutenzione di questo prodotto per conservarne il valore.
In angoli, spigoli e collegamenti a vite può facilmente accumularsi acqua che può causare danni da corrosione e vanno quindi puliti accuratamente; se necessario, di tanto in tanto allentare le viti e pulire bene i componenti.
Non lasciare parti di acciaio "arrugginite" sull'acciaio inossidabile, la ruggine "infetta" l'acciaio inossidabile.
Documenti
Tutte le varianti
Valutazioni
Hai altre domande?
Spedizione gratis a partire da 70€
Diritto di reso di 2 anni
Consegna veloce
Reso gratuito