LSL Crash pad
Coppia
Note importanti
LSL Crash pad Coppia
Crash pad LSL Classic
Aerodinamici, solidi e ben congeniati: la protezione al passo con i tempi per le moto sportive.
I vantaggi di questi crash pad di pluri-comprovata efficacia rispetto ai tamponi in nylon o alluminio non sono solo estetici. Anche le prestazioni sono infatti nettamente migliori.
I crash pad sono composti da una sede in alluminio al laser o anodizzato a forma di fungo, resistente alle intemperie e ottimizzato nel peso, e da una parte interna in plastica appositamente sviluppata per attutire gli urti.
Grazie al contorno appositamente adattato, la testa arrotondata del crash pad scivola in modo ottimale su disassamenti o irregolarità della strada evitando che il veicolo, ad es. durante uno scivolamento, "resti impigliato" a elementi in rilievo sulla carreggiata.
La parte interna in plastica svolge un ruolo importante in questo senso: grazie alla forma a pattino allungato riesce infatti ad ammortizzare l'impatto durante una caduta. In questo modo viene frenata sensibilmente la velocità del veicolo, che continua a scivolare senza conducente e diminuiscono anche le sollecitazioni sul supporto e sul collegamento a vite del crash pad.
Per tutti i crash pad sono disponibili robusti kit di montaggio per molti modelli di moto (da ordinare separatamente, vedere gli articoli compatibili).
Accedi direttamente agli articoli LSL
Design e funzione al livello più elevato
Basta dare un'occhiata ai progetti di conversione di LSL per accorgersi subito che le persone che ci lavorano si distinguono per la straordinaria passione e altrettanta competenza tecnica. LSL riserva infatti una grande attenzione all'estetica di tendenza di ciascun prodotto, ma alla base di ogni sviluppo c'è sempre l'obiettivo del massimo divertimento alla guida grazie alla funzionalità eccellente. Soprattutto nell'ambito dell'ottimizzazione ergonomica, con manubri, impugnature, leve e pedane, il marchio LSL si è conquistato un'ottima reputazione. Ulteriori punti forti nella gamma LSL sono i componenti per telaio e idraulici, le protezioni anticaduta e l'illuminazione. I numerosi riconoscimenti ottenuti confermano che LSL ha fatto la scelta giusta puntando a raggiungere elevati livelli di raffinatezza tecnica e una qualità senza compromessi: ad esempio, nel 2013 LSL si è aggiudicata per la quinta volta consecutiva il favore dei lettori della rivista "PS" nella categoria "Accessori/conversioni".