- Pagina iniziale
- Elementi di montaggio
- Telaio e poggiapiedi
- Poggiapiedi e accessori
- LSL kit snodo poggiapiedi
LSL
KIT SNODO REGOLABILI
TRIUMPH VARI, ANT.
Art. No. 10047152
Note importanti
La trova la tua moto:
da 99,95 € 1
Hai aggiunto al carrello il seguente articolo:
Descrizione
KIT SNODO REGOLABILI TRIUMPH VARI, ANT.
Giusta regolazione? La posizione del piede più adatta grazie a snodi poggiapiedi regolabili.
L'ultima evoluzione del marchio LSL. Snodi poggiapiedi fresati CNC regolabili in 8 posizioni con campo di selezione ottimale.
La scelta ideale per moto sportive e touring. La posizione alta si confà all'uso sportivo, quella più bassa offre massima comodità. E se ti piace variare, non c'è problema: con una chiave a brugola potrai passare da una posizione all'altra in maniera semplice e veloce. Secondo l'ispirazione del momento.
Ecco come funziona:
la regolazione avviene per mezzo di un raccordo a vite su leva circolare con raggio di 25 mm. Ciò consente di ottenere 8 diverse posizioni tra cui scegliere (v. anche immagine esemplificativa). Fornitura con omologazione ABE per la Germania.
Scegli il kit snodo adatto al tuo modello (v. in alto a destra). La fornitura è a coppia.
Poggiapiedi non inclusi. Ricorda di ordinare anche i poggiapiedi nel colore che preferisci (v. sezione: "Articoli correlati").
Nota importante:
Regolando i poggiapiedi in posizione bassa, la suola dello stivale potrebbe sfregare contro la marmitta. Inoltre, una posizione dei poggiapiedi molto avanzata o arretrata potrebbe modificare la distanza dalla leva del cambio, influenzando cosi' il cambio di marcia. Controlla sempre che il pedale del freno sia perfettamente utilizzabile!
Durante la regolazione accertati sempre che la sicurezza di guida non risulti compromessa.
Elenco delle moto compatibili
Informazioni sul produttore: LSL
Accedi direttamente agli articoli LSL
Design e funzione al livello più elevato
Basta dare un'occhiata ai progetti di conversione di LSL per accorgersi subito che le persone che ci lavorano si distinguono per la straordinaria passione e altrettanta competenza tecnica. LSL riserva infatti una grande attenzione all'estetica di tendenza di ciascun prodotto, ma alla base di ogni sviluppo c'è sempre l'obiettivo del massimo divertimento alla guida grazie alla funzionalità eccellente. Soprattutto nell'ambito dell'ottimizzazione ergonomica, con manubri, impugnature, leve e pedane, il marchio LSL si è conquistato un'ottima reputazione. Ulteriori punti forti nella gamma LSL sono i componenti per telaio e idraulici, le protezioni anticaduta e l'illuminazione. I numerosi riconoscimenti ottenuti confermano che LSL ha fatto la scelta giusta puntando a raggiungere elevati livelli di raffinatezza tecnica e una qualità senza compromessi: ad esempio, nel 2013 LSL si è aggiudicata per la quinta volta consecutiva il favore dei lettori della rivista "PS" nella categoria "Accessori/conversioni".
Info
Il prodotto è stato fabbricato in alluminio fresato CNC di alta qualità e una volta montato calamiterà gli sguardi sulla tua moto.
Per godere a lungo di questo prodotto è opportuno attenersi alle seguenti raccomandazioni:
1. Dopo il primo montaggio e a ogni lavaggio del veicolo, proteggilo con un prodotto per la cura contenente cera, ad es. la cera lucidante Procycle cod. art. 10004923. Se necessario ripeti l'operazione dopo ogni viaggio in inverno, in presenza di pioggia o con aria salmastra (nei pressi della costa).
2. Se riscontri della corrosione, rimuovila il più velocemente possibile con un lucido per alluminio reperibile in commercio (ad es. il lucido per alluminio Autosol, cod. art. 10004421).
Info
L'omologazione del tipo tedesca, "allgemeine Betriebserlaubnis (ABE)", consente l'uso dei relativi accessori nei modelli di veicolo elencati nel quaderno contenente le certificazioni. In questo caso, per l'identificazione del mezzo è fondamentale la sigla del modello, e non la denominazione di vendita. Tale quaderno deve essere portato con sé a ogni viaggio e, su richiesta, deve essere esibito in caso di un controllo stradale o alla revisione.
Gli accessori dotati di omologazione ABE non vanno registrati nei documenti del veicolo. Chi tuttavia non vuole portare sempre con sé la certificazione può, per es., far eseguire a richiesta a TÜV una registrazione (a pagamento).
Se un accessorio viene utilizzato su un veicolo che non compare nell'elenco dell'omologazione ABE, allora è necessaria un'omologazione singola. La solidità e la sicurezza stradale del prodotto stesso dovrebbero essere dimostrati con l'ABE; il revisore deve decidere in base alle proprie conoscenze professionali se il prodotto può essere utilizzato sul veicolo.
Un monopattino elettrico dotato di ABE dispone di un'omologazione tedesca che dichiara che il veicolo soddisfa tutti i requisiti dell'eKFV (ordinanza tedesca sui veicoli elettrici di piccola taglia) rilevanti per l'autorizzazione. Vale inoltre l'obbligo di assicurazione e il divieto di utilizzare i monopattini elettrici sui marciapiedi. Si possono usare soltanto le piste ciclabili e la strada (se non sono presenti piste ciclabili). Il monopattino elettrico può essere utilizzato solo a partire dai 14 anni. Non è necessario avere la patente né indossare il casco, tuttavia è caldamente consigliato. Un monopattino elettrico può essere usato esclusivamente da una sola persona per volta.
Documenti
Tutte le varianti
Valutazioni
Hai altre domande?
Spedizione gratis a partire da 70€
Diritto di reso di 2 anni
Consegna veloce
Reso gratuito