TRW PAST. FRENO SINTER. TRW MCB 778 SH -
PAST. FRENO SINTER. TRW
PAST. FRENO SINTER. TRW
TRW

PAST. FRENO SINTER. TRW

MCB 778 SH -

Art. No. 10044975
|

165 Valutazioni

La trova la tua moto:
PDVC 46,95 € 2
da 26,55 € 1
Descrizione

PAST. FRENO SINTER. TRW MCB 778 SH -

Stop, fermati: queste sono le pastiglie freno in metallo sinterizzato di TRW. Raccomandate da anni dalle principali riviste del settore e ovviamente con ABE per la Germania, come garantito dal codice KBA (Autorità fed. per i trasporti ted.) sulla piastra di supporto. Queste pastiglie freno sono un prodotto di punta con elevate prestazioni di frenata e lunga durata.

Caratteristiche:

  • Risposta diretta ben controllabile
  • Forza manuale richiesta minima, coefficienti di attrito concordati tra asse anteriore e posteriore
  • Singoli componenti tutti in metallo ma privi di metalli pesanti
  • Eccezionale frenata sul bagnato
  • Buona compatibilità con i dischi, possibilità di impiego su tutti i dischi in acciaio
  • il prezzo è per set per un disco freno, se ci sono 2 dischi, si prega di ordinare 2x.

Nella sezione "Documenti" sono illustrate le dimensioni precise delle pastiglie freno.

Assolutamente da vedere: il video Louis *How To: cambiare le pastiglie freno*. Sarà un gioco da ragazzi con i nostri consigli e trucchi!

Ti preghiamo di rispettare assolutamente le istruzioni per la sicurezza stampate sulla confezione. Le pastiglie organiche sono descritte in una rubrica separata.

Elenco delle moto compatibili

Documenti
Valutazioni (165)
Tutte le varianti
Rapporti di test (10)
MOTORRAD Edizione 23-2019

Nell'edizione 23/2019, la rivista tedesca "Motorrad" presenta la pastiglia freno sinterizzata Lucas nell'ambito di un test individuale sulla Harley Davidson Heritage Classic 114, segnalandola come "suggerimento pratico". Sono state apprezzate in particolare le seguenti caratteristiche:

- Migliora l'azione frenante in modo percepibile dopo il tempo di rodaggio
- Punto di pressione più duro e costante

TOURENFAHRER Edizione 12-2018

Nell'edizione 12/2018, la rivista tedesca "Tourenfahrer" ha testato diverse pastiglie freno su Suzuki GSX-S 750. Le pastiglie freno sinterizzate Lucas sono state segnalate (insieme a un altro modello) come prodotto consigliato da TOURENFAHRER. Sono state apprezzate in particolare le seguenti caratteristiche:

- Prestazione di frenata perfettamente valutabile
- Ben controllabile
- Punto di pressione costante
- Buone prestazioni, prezzo conveniente

MOTORRAD NEWS Edizione 5-2017

Nell'edizione 5/2017, la rivista tedesca "Motorrad News" ha testato otto pastiglie freno su Kawasaki Z650. Le pastiglie freno in metallo sinterizzato Lucas sono state segnalate (insieme a un altro modello) come prodotto consigliato dalla rivista. Sono state apprezzate in particolare le seguenti caratteristiche:

- Ottimo controllo della dosabilità, ottima risposta.
- Media forza manuale.
- Fading basso.
- Brevissimo spazio di frenata.
- Stabilità molto elevata.
- Buon rapporto qualità/prezzo.

MO Edizione 3-2016

Nell'edizione 23/2016, la rivista tedesca "MO" ha testato le pastiglie freno Lucas TRW Sinter su Suzuki GSX-S 1000, segnalandole come prodotto consigliato dalla rivista.
Rispetto alla dotazione originale, sono state apprezzate in particolare l'effetto frenante sensibilmente energico e il prezzo conveniente.

MOTORRADFAHRER Edizione 6-2014

Nell'edizione 6/2014, la rivista tedesca "Motorradfahrer" ha testato diversi accessori sulla Suzuki GSR 750. Le pastiglie freno TRW Sinter sono state segnalate come prodotto consigliato dalla rivista:

"Le pastiglie freno in metallo sinterizzato di TRW trasformano l'impianto frenante senza denti GSR in un efficace sistema di arresto. Un must assoluto per questa moto, poiché una volta sostituite le pastiglie freno la leva GSR può essere spostata semplicemente con due dita nella posizione di regolazione ABE. In decelerazione, l'effetto frenante aumenta all'aumentare della temperatura. La frenata non troppo secca all'inizio rende queste pastiglie ideali per le esigenze quotidiane. TRW propone perciò la combinazione perfetta di pastiglie che pone fine al problema del freno GSR."

DREAM-MACHINES Edizione 5-2012

Nell'edizione 5/2012, la rivista "Dream Machine" ha testato nove pastiglie freno. Le pastiglie freno in metallo sinterizzato TRW di marchio Lucas sono state segnalate come consiglio d'acquisto. Sono state apprezzate in particolare le seguenti caratteristiche:

- Prestazione di frenata molto buona con un impiego medio di forza.
- Punto di pressione preciso.
- Dosabili con esattezza.
- Prezzo conveniente.

(Nove pastiglie freno sono state sottoposte a test, quattro hanno ottenuto una menzione nei consigli d'acquisto e una la menzione per il prezzo conveniente)

MOTORRAD Edizione 14-2008

Estratto relativo al vincitore del test sulla BMW R 1200 GS:
Reattivi, dosaggio sempre esatto, poca forza di gestione necessaria (è sufficiente un dito);efficacia frenante ottima sia con il freddo che con il caldo; anche dopo quattro frenate a fondo di seguito nessun fading durante il test; usura dei dischi dei freni minima.
Conclusioni: "[...] le pastiglie Lucas sono ideali per la GS-BMW. La perfetta dosabilità, il minimo impiego di forza manuale e l'eccellente resistenza al fading assicurano allo stopper e al Brembo un meritato primo posto in questo test comparativo".

DREAM-MACHINES Edizione 04-2007

La rivista "Dream-Machines" (edizione 04/2007) ha testato le pastiglie per freni di otto produttori. Le pastiglie "Lucas" sono state promosse a pieni voti. Di seguito le conclusioni:

  • Ottime pastiglie con prestazioni di frenata straordinarie.
  • dosabilità ottima.
  • Fading minimo.
  • Reale "frenatura con un solo dito".
  • Vivamente consigliate.
  • (Sottoposti a test otto produttori di pastiglie per freni; cinque sono stati promossi a pieni voti)
MOTORRAD Edizione 20-2004

Conclusioni del test sulla Suzuki GSX-R 1000:

  • In particolare il minimo impiego di forza manuale e l'indubbia dosabilità fanno acquisire punti alle pastiglie freno Lucas. Con le alte temperature frenano inoltre in maniera eccellente e il fading è impeccabile. In condizioni bagnate fanno comunque una bella figura.
MO Edizione 08-2003
  • La rivista "MO" dice: "Quando i cuscinetti originali sono troppo aggressivi, la soluzione sono le pastiglie Lucas. Le pastiglie sinterizzate metalliche svolgono il lavoro in maniera molto più morbida. E in più proteggono la moto da frenate eccessive. In questo modo si sarà un tantino più in ritardo rispetto all'originale, ma non ci sarà bisogno di lubrificazione dopo la prima frenata brusca!"
Hai altre domande?

Hai una domanda generica, un dubbio sul tuo ordine, vuoi esprimere una critica o farci semplicemente conoscere la tua opinione? Siamo a tua completa disposizione.

Dati personali

Ho una domanda...

Seleziona un'opzione

Seleziona un'opzione di contatto

Seleziona un'opzione

Il periodo di tempo impostato non è valido. Ti preghiamo di correggere questo dato.

tra

le ore
e

le ore

Inviando il modulo, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali in conformità con la nostra Informativa sulla privacy.

Spedizione gratis a partire da 70€
Diritto di reso di 2 anni
Consegna veloce
Reso gratuito
SearchWishlistUser AccountCartArrow LeftArrow RightArrow Right ThinIcon HomeIcon HomeMenuArrowCaret DownCloseResetVISAmatercardpaypalDHLHermesCheckCheck-additionalStarAdd to Shopping Cartchevron-leftchevron-rightSpinnerHeartSyncGiftchevron-upKlarnaGridListFiltersFileImagePdfWordTextExcelPowerpointArchiveCsvAudioVideoCalendar