Vite Cava Tubo Freno
ARGENTO/M10X1,00/MCH 921
Note importanti
Vite Cava Tubo Freno ARGENTO/M10X1,00/MCH 921
Viti cave TRW
- Le viti cave indicate possono essere utilizzate in alternativa alle viti cave originali.
- In alluminio, titanio, nero o argento anodizzato o acciaio inossidabile naturale
- La dotazione deve essere sempre uguale alle viti originali. La filettatura e la lunghezza delle viti devono assolutamente concordare. Verificare se sia necessario prevedere un cono.
- Per dubbi sull'utilizzo delle viti cave è possibile contattare telefonicamente TRW al numero: +49 (0)2631-9120.
Nota: Nella sezione "Documenti" è disponibile una panoramica generale della gamma dei tubi Varioflex con tutte le dimensioni e i codici di ordine.
Elenco delle moto compatibili
TRW produce dal 1976 ricambi per moto di altissimo livello (ISO 9001, ISO/TS 16949) ed è leader sul mercato tedesco nei settori dischi freno, pastiglie freno e tubi in acciaio intrecciato. Ogni volta che negli ultimi 30 anni le riviste specializzate hanno condotto dei test, le eccezionali caratteristiche dei prodotti sono state sempre riconfermate e le vittorie nei test si sono susseguite. Quando freni, ogni secondo conta. Non accontentarti di poco, affidati alla qualità del marchio leader di mercato.
Acquistando questo articolo ti assicuri un prodotto di alta gamma dalle eccellenti caratteristiche qualitative, frutto del lavoro di qualità tedesco. L'efficiente coordinamento dei processi di sviluppo e produzione, la capacità tecnologica, i controlli qualità costanti e tante altre caratteristiche contraddistinguono i prodotti che recano questo marchio di qualità riconosciuto a livello mondiale.
Acqua e sale accelerano la corrosione. Consigliamo quindi di lucidare regolarmente i componenti in alluminio con un lucido per alluminio disponibile in commercio (ad es. Alu-Magic, cod. art. 10004031) dopo la pulizia (ad es. con il gel detergente speciale Procycle, cod. art. 10004909).
Ma senza l'aggiunta "antiruggine" anche la parola "acciaio inossidabile" non è sufficiente come denominazione, perché gli acciai inossidabili comprendono anche i gruppi acciaio legato da costruzione, acciaio per cuscinetti, acciaio rapido e acciaio da utensili, che hanno caratteristiche di impiego considerevolmente diverse.
CURA E UTILIZZO:
Come tutti gli altri materiali, l'acciaio inossidabile va pulito regolarmente. Dopo l'uso in inverno, in presenza di pioggia o con aria salmastra (nei pressi della costa) e a intervalli regolari si deve effettuare la manutenzione di questo prodotto per conservarne il valore.
In angoli, spigoli e collegamenti a vite può facilmente accumularsi acqua che può causare danni da corrosione e vanno quindi puliti accuratamente; se necessario, di tanto in tanto allentare le viti e pulire bene i componenti.
Non lasciare parti di acciaio "arrugginite" sull'acciaio inossidabile, la ruggine "infetta" l'acciaio inossidabile.
Per far sì che il tuo obiettivo e veritiero resoconto dell’esperienza sia di grande utilità per tutti i lettori, ti preghiamo di osservare le seguenti regole.
- Recensisci solo i prodotti che hai utilizzati personalmente per lo scopo previsto.
- Specifica la motivazione delle tue critiche, sia positive che negative. Solo in questo modo gli altri clienti possono trarne vantaggio e noi possiamo migliorare il prodotto, se necessario.
- Non copiare contenuti già pubblicati altrove. Qui conta la tua esperienza personale.
- Protezione dei dati: nella tua recensione non scrivere indirizzi, numeri di telefono, URL o nomi di terzi (persone e aziende).
- Nella tua recensione del prodotto non fare confronti con gamme di prodotti di terzi. Indipendentemente dal giudizio positivo o negativo, sia tu che noi in quanto gestori di questo negozio online violeremmo la legge sulla concorrenza.
Correttezza: ti preghiamo di seguire queste regole per evitare che la tua recensione venga accorciata o del tutto eliminata.
La valutazione del prodotto è stata salvata. Verrà visualizzata tra pochi minuti
Vuoi davvero cancellare la tua iscrizione?